Stefano Benni dice "Sarebbe bello durare quanto i racconti che ascoltiamo e raccontiamo, ma loro dureranno più di noi." Forse per questo che ho sempre ritenuto importante il ruolo degli insegnanti, declinato in qualsiasi ambito: chi insegna si prende l'enorme responsabilità di tramandare, del racconto, a volte inconsapevolmente diventa motore della fantasia di qualcuno. Siamo …
Categoria: Alta montagna/vie di misto
Biancograt al Bernina – i tentativi, la morte e il resto della vita
Ci sono due sensazioni che ho imparato ad individuare bene in montagna: la prima è quella del non voler essere altrove. Che finché sono salite al proprio livello è scontato, ma non lo è quando la situazione diventa leggermente di disagio, non lo è quando tutto sommato un divano, una coperta e un film non …
Leggi tutto Biancograt al Bernina – i tentativi, la morte e il resto della vita
Cresta Kuffner e cima del Maudit – del perché vale la pena vincere la paura
Non ci si sente mai davvero pronti. Per tutto, per una salita importante, per un rapporto, per una nuova esperienza. Ma c'è un preciso momento di ogni scelta al quale bisogna stare molto attenti: quello in cui qualcosa sembra possibile, nonostante faccia tanta paura. Quel particolare momento, se lo si impara a riconoscere, è magico. …
Leggi tutto Cresta Kuffner e cima del Maudit – del perché vale la pena vincere la paura
Cresta Segantini invernale
Sai, quelle pubblicità che ti dicono che se chiudi gli occhi pure la vasca di casa tua ti sembra le Maldive. Ecco, a me frega un accidente delle Maldive, a me quello che importava è che senza manco doverli chiudere gli occhi, la Segantini sembrasse almeno un poco la Patagonia. L'idea c'era dall'anno scorso, ma …
Sperone Kuffner (Palù) – resistere!
La sensazione che prevale, quando rientro a casa dopo certe esperienze, è di essere stata via per settimane o forse mesi. Penso questo mentre gli occhi si abituano al buio che pian piano prende il posto della luce e dal sentiero che scende dal Diavolezza intravedo la macchina in lontananza: finalmente, quasi quasi ora …