Cresta Kuffner e cima del Maudit – del perché vale la pena vincere la paura

Non ci si sente mai davvero pronti. Per tutto, per una salita importante, per un rapporto, per una nuova esperienza. Ma c'è un preciso momento di ogni scelta al quale bisogna stare molto attenti: quello in cui qualcosa sembra possibile, nonostante faccia tanta paura. Quel particolare momento, se lo si impara a riconoscere, è magico. …

Leggi tutto Cresta Kuffner e cima del Maudit – del perché vale la pena vincere la paura

Via Zucchi (Pilone Centrale, Grignetta) – il distanziamento sociale dell’autosicura

Potrei dirvi che l'ho fatto perché mi sta antipatica la gente. E in effetti sì, l'ho fatto per quello. Ma non è socialmente accettabile dirlo quindi l'ho fatto perché mi son svegliata storta, dopo un paio di giorni storti, in cui dajeeridaje non sono riuscita ad organizzare nulla che mi dicesse qualcosa, mi hanno paccato …

Leggi tutto Via Zucchi (Pilone Centrale, Grignetta) – il distanziamento sociale dell’autosicura

Punta San Matteo – in caso di emergenza rompere il vetro

Diciamo che prevalentemente io non soffro la quota. Sono una di quelle bastarde fortunate che a 2.000 come a 4.000 stanno più o meno uguale. O meglio: penso di non soffrire la quota, tanto anche a 800 metri ho la nausea, il fiatone, il mal di testa, sono così allenata che mi basta il dislivello …

Leggi tutto Punta San Matteo – in caso di emergenza rompere il vetro